Visualizzazione post con etichetta V CLASSIFICHE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta V CLASSIFICHE. Mostra tutti i post

23 marzo 2016

11 agosto 2013

Bollywood's 100 crore club: aggiornamento

Ce la farà Chennai Express ad infrangere un altro record, quello di entrare in soli tre giorni nel sempre meno elitario 100 crore club? In attesa di verificarlo, ne approfitto per aggiornare il testo dedicato all'argomento che avevo pubblicato l'anno scorso (clicca qui) grazie alle nuove classifiche stilate da Bollywood Hungama, classifiche che allargano la definizione di 100 crore club, includendo non solo le star di sesso maschile i cui film hanno incassato, nella sola India, 100 crore (1 crore = 10 milioni) al botteghino al netto delle imposte (quindi net collection e non gross collection), ma anche le attrici, i registi e le pellicole. Si scopre così che Rohit Shetty è il regista col maggior numero di titoli in classifica (Golmaal 3, Bol Bachchan e Singham), che anzi è l'unico a vantare più di un film in classifica, e che presto si distaccherà di un'altra lunghezza grazie proprio a Chennai Express. L'attore col maggior numero di pellicole è la macchina da guerra Salman Khan (Ek Tha Tiger, Dabangg 2, Bodyguard, Dabangg e Ready; tutte nelle prime nove posizioni), tallonato da Ajay Devgan (e presto, sempre grazie a Chennai Express, anche da Shah Rukh Khan). L'anno col maggior numero di titoli in classifica è il 2012: ben nove film su ventuno totali. È stato Ghajini ad aprire le danze nel 2008. Questo già si sapeva: 3 idiots guida la classifica in virtù del suo stratosferico incasso, 202 crore, ed è l'unica pellicola ad aver superato la soglia dei 200. Ek Tha Tiger, saldamente in seconda posizione, vanta un incasso di quasi 199 crore, conseguito nel periodo in assoluto più breve: cinque giorni. Al terzo posto l'ultimo lavoro di una futura superstar: Yeh Jawaani Hai Deewani, con Ranbir Kapoor. Ed è sempre Ranbir ad interpretare uno dei due titoli meno di genere presenti in classifica, ossia Barfi! (13esima posizione). L'altro è Bhaag Milkha Bhaag, in 18esima posizione (ma il film è ancora nelle sale). Quanto alle attrici, con l'esclusione di Priyanka Chopra in Barfi!, tutti gli altri nominativi sono in classifica grazie a pellicole prepotentemente trainate dai protagonisti maschili, con ruoli femminili piuttosto deboli o comunque poco stimolanti.

14 giugno 2013

19 aprile 2013

Aamir Khan: Time 29 aprile 2013

Il numero del 29 aprile 2013 di Time è dedicato alle cento persone più influenti del pianeta. Il numero prevede sette diverse copertine, una delle quali è dedicata ad Aamir Khan. Aamir rientra nella categoria pionieri, occupa la 48esima posizione ed è introdotto da una breve presentazione firmata da A.R. Rahman:

'About 13 years ago, Aamir Khan, the producer and lead actor of the Bollywood film Lagaan, was sitting outside my studio as I was writing the film’s main choral theme. After he heard it, he came in with moist eyes. “A.R., what a great feeling this is,” he said. “My movie is made now!” I saw a childlike honesty in his eyes. In a world of false diplomacy and evasiveness, Aamir is a straightforward man. A man of his word. His movies are commercial successes - Lagaan was nominated for an Academy Award - but they also display a sense of social responsibility: they tackle important themes, like poverty and education. His TV show, Satyamev Jayate, is part journalism and part talk show, and it confronts India’s deepest social ills, from sexual abuse to caste discrimination. He uses his gifts as a charmer to give his audience the most bitter medicine. Hypnotized, we take it without complaint. That’s Aamir’s magic at work. Satyamev Jayate was not intended to provide solutions but to ask hard questions, the kind society is often reluctant to address. By showing the courage to ask those questions, Aamir has started a movement that will help change the world in which Indians live'.
 

24 febbraio 2013

18 maggio 2012

The 10 greatest movies of the millennium

Il 15 maggio 2012 Time ha pubblicato la lista dei dieci film più grandiosi distribuiti a partire dall'anno 2000. Devdas occupa l'ottava posizione.
'A year after Moulin Rouge! had its world premiere at Cannes, another visually intoxicating musical opened at the festival, introducing sang-and-danced Bollywood dramas to the international culturati. Sarat Chandra Chattopadhyay’s (...) novel inspired at least a half-dozen film versions before this one - in its time, the priciest movie in Indian history (at about $ 10.6 million). The plot, based on a 1917 novel, is good-ol’ family-values propaganda, drenched in luscious masochism: rich-boy Devdas (all-world charismatist Shahrukh Khan) leaves home, abandons his girlfriend (former Miss World Aishwarya Rai) and suffers magnificently while dallying with a prostitute (Madhuri Dixit, a hot number who had danced flamenco on men’s libidos for a decade or so before appearing in this worldly-wise role). The piece is played with such commitment that the tritest plot twists seem worth believing - and dancing to, in nine nifty production numbers. But the fervid emotion is what makes the thing sing. Beyond that, Devdas is a visual ravishment, with sumptuous sets, fabulous frocks and beautiful people to fill them; it has a grandeur the old Hollywood moguls would have loved'.

19 febbraio 2012

29 gennaio 2012