L'edizione 2024 del Sundance Film Festival si è svolta dal 18 al 28 gennaio. Girls will be girls, primo lungometraggio scritto e diretto da Shuchi Talati, regista indiana trapiantata a New York, si è aggiudicato l'Audience Award World Cinema Dramatic, mentre all'attrice Preeti Panigrahi è stato conferito il World Cinema Dramatic Special Jury Award for Acting con la seguente motivazione: 'This luminous performance completely moved and surprised us, bringing to life a character with intelligence and vulnerability. In a film that dared to explore young female sexuality and agency with frankness and sweetness, this performance was delicate, uncompromising, and unforgettable'. La pellicola, in lingua inglese e hindi, è una coproduzione indiana e internazionale. Richa Chadha è fra i produttori. Sneha Khanwalkar ha contribuito alla colonna sonora.
Visualizzazione post con etichetta FEST SUNDANCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FEST SUNDANCE. Mostra tutti i post
29 gennaio 2024
Sundance Film Festival 2024
Argomenti:
A PREETI PANIGRAHI,
A RICHA CHADHA,
AU CINEMA HINDI,
FEST 2024,
FEST SUNDANCE,
MC SNEHA KHANWALKAR,
R SHUCHI TALATI
10 febbraio 2022
Writing With Fire in corsa per l'Oscar
Writing with fire, di Sushmit Ghosh e Rintu Thomas, è entrato nella cinquina per il miglior documentario agli Oscar. La pellicola era stata proiettata in prima mondiale al Sundance Film Festival 2021, dove si era aggiudicata, oltre al premio del pubblico, anche il World Documentary Special Jury Award for Impact for Change. Lo scorso settembre Writing with fire era stato presentato a Milano al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo 2021, dove aveva vinto il premio per il miglior documentario internazionale con la seguente motivazione:
'Il premio internazionale della giuria spetta a un film nuovo e originale - una storia alla Davide e Golia - dove chi storicamente non ha voce, può finalmente farsi sentire e urlare la verità ovunque su internet. I protagonisti sono scelti con occhio sapiente e abilmente sviluppati nel corso del tempo. I due registi dimostrano una notevole sensibilità nel seguire il percorso personale dei personaggi, descrivendo allo stesso tempo il duro ambiente socio-politico in cui si svolge la vicenda. La giuria ha unanimemente apprezzato la destrezza dei registi nel narrare e portare alla luce una storia drammatica di violenza, abusi e ingiustizie usando un tono leggero dove le donne, che combattono contro un sistema secolare di sfruttamento, non rinunciano mai al sorriso, andando sempre avanti, affrontando situazioni e condizioni difficilissime. La giuria ha anche apprezzato il tono e un ritmo di regia che contribuisce a creare un’atmosfera di suspense. Non sai mai cosa può capitare a una donna Dalit, della casta degli Intoccabili, che con il proprio giornale e un canale youtube denuncia senza mezze misure violenze sessuali, corruzione politica e ingiustizie sociali'.
Aggiornamenti del 14 gennaio 2024: Writing with fire purtroppo non ha conquistato l'Oscar.
Vedi anche:
- The triumph and tragedy of the Indian documentary, Rahul Desai, Film Companion, 19 febbraio 2022;
- Filming with fire: behind Indian documentary's biggest year, Uday Bhatia, Mint, 26 marzo 2023.
Argomenti:
AU CINEMA HINDI,
AW 2021,
AW OSCAR,
F MINT,
FEST 2021,
FEST MILANO VISIONI DAL MONDO,
FEST SUNDANCE,
INIT FESTIVAL,
POST 2021,
R RINTU THOMAS,
R SUSHMIT GHOSH,
V DOCUMENTARI,
V STORIA CINEMA INDIANO
Sundance Film Festival 2022
L'edizione 2022 del Sundance Film Festival si è svolta dal 20 al 30 gennaio. In cartellone All that breathes di Shaunak Sen, opera che si è aggiudicata il World Documentary Grand Jury Prize. Il 3 febbraio 2022 Film Companion ha pubblicato una lunga intervista concessa dal regista a Sankhayan Ghosh, nella quale Sen, fra l'altro, dichiara: 'I’m deeply interested in the styles of (...) Gianfranco Rosi a lot in terms of how he shoots human, and Roberto Minervini in terms of how he comes out as a kind of hybrid between nonfiction and controlled spaces'. Shaunak Sen on his Oscar-nominated documentary All that breathes.
Aggiornamenti del 26 marzo 2023: All that breathes, in seguito proiettato fuori concorso a Cannes (clicca qui) e a Roma, è entrato nella cinquina dei titoli candidati all'Oscar senza purtroppo aggiudicarsi l'ambita statuetta.
Vedi anche:
- The triumph and tragedy of the Indian documentary, Rahul Desai, Film Companion, 19 febbraio 2022;
- Filming with fire: behind Indian documentary's biggest year, Uday Bhatia, Mint, 26 marzo 2023.
Argomenti:
AU CINEMA HINDI,
F FILM COMPANION,
F MINT,
FEST 2022,
FEST SUNDANCE,
INIT REGISTI ITALIANI,
R SHAUNAK SEN,
V DOCUMENTARI,
V INTERVISTE,
V STORIA CINEMA INDIANO
29 gennaio 2012
Valley of Saints al Sundance Film Festival 2012
Argomenti:
AU CINEMA HINDI,
CINE KASHMIRI,
FEST 2012,
FEST SUNDANCE,
R MUSA SYEED
Iscriviti a:
Post (Atom)