Visualizzazione post con etichetta A SONAKSHI SINHA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A SONAKSHI SINHA. Mostra tutti i post

20 ottobre 2013

R.... Rajkumar : Locandina e trailer

Dopo alcuni titoli poco fortunati Shahid Kapoor cerca nuovamente di afferrare il successo e stavolta lo guida Prabhu Deva, autore del saggio restyling di Salman Khan nel mitico Wanted. Seguendo le mode cinematografiche degli ultimi anni anche Shahid cerca un nuovo avatar tipicamente southern e si cimenta in un action movie colorato, rocambolesco, ricco di intrattenimento e canzoni. La sua co-star è Sonakshi Sinha, favorita da Prabhu Deva e particolarmente adatta per questo tipo di ruoli. Il nome inizialmente scelto era Rambo Rajkumar, sostituito con R.... Rajkumar per motivi di copyright.
Trailer del film. (Al termine del video Shahid  improvvisa  un simpatico intervento di social media marketing. Da guardare.)
Gandi Baat Song Promo

Bullet Raja : Locandina e trailer


Bullet Raja, il nuovo film di Tigamanshu Dhulia a primo impatto appare piuttosto cruento e movimentato, Saif Ali Khan, centauro con camicia sbottonata, capello lungo e grilletto facile sembra proprio in ottima forma, l'azione è assicurata e i numeri musicali promettono benissimo. Nel cast Sonakshi Sinha, Jimmy Shergill, Chunkey Pandey e Mahi Gill. L'uscita è prevista per il 29 novembre.  

7 marzo 2013

Sonakshi Sinha item girl per Himmatwaala

I film d'ispirazione tolly / kollywoodiana sono la sua specialita', e, anche se questa volta il ruolo della protagonista e' toccato alla stella del Sud Tamannah, Sonakshi Sinha non rinuncia a partecipare come item girl in un divertente numero da disco dancer in pieno spirito degli 80s. Il video, dal titolo "Thank God it's Friday" sara' la ciliegina sulla torta del nuovo preannunciato successo di Sajid Khan Himmatwaala, Sonakshi e' assolutamente deliziosa e il suo retro look si ispira al guardaroba di  Parveen Babi e Sridevi. Tra le altre divertenti rivisitazioni della disco fever  degli anni Ottanta quella di Aamir Khan as Mithun Charkraborty nel frizzante "I hate you like I love you" dal film Delhi Belly
Il video di "Thank God it's friday".

7 novembre 2012

Le prime del 13 novembre 2012: Son of Sardaar

Finalmente anche quest'anno è arrivato il Diwali, che, per noi amanti del cinema indiano, significa soprattutto abbuffata di (speriamo) blockbuster (speriamo) divertenti e gustosi. Son of Sardaar sembra il classico film d'azione tutto da ridere. Il trailer è molto accattivante. Ajay Devgan pare godersela un mondo. Ad affiancarlo Sonakshi Sinha, Sanjay Dutt e Juhi Chawla. Ashwini Dhir dirige la banda di matti. La colonna sonora, composta da Himesh Reshammiya, è così così. I ritmi bhangra sono sempre irresistibili. Le canzoni mettono allegria però è come se mancasse qualcosa. Po Po Po, che offre un cameo di Salman Khan, è talmente demenziale da innamorarsene all'istante. Vi propongo anche i video dei brani Son of SardaarRani Tu Mein Raja e Yeh Jo Halki Halki Khumariya. Sulla carta SOS è il meno favorito nella sfida del Diwali rispetto al concorrente Jab Tak Hai Jaan, ma Devgan, che è anche il produttore della pellicola, ci ha già sorpreso nel 2008 con Golmaal Returns, nel 2009 con All the best - Fun begins (battendo al botteghino il costosissimo Blue, interpretato da Akshay Kumar, e Main Aurr Mrs. Khanna, interpretato da Salman Khan), e nel 2010 con Golmaal 3. Difficile che SOS possa risultare il cavallo vincente nei primi giorni, ma in quelli a seguire tutto dipenderà dal passaparola. Ajay, solitamente molto riservato, nelle scorse settimane ha innescato una polemica a causa della denuncia per concorrenza sleale (in termini di numero di sale cinematografiche prenotate per la distribuzione di JTHJ) presentata ai danni di Yash Raj Films. Per approfondire le motivazioni del gesto di Devgan, vedi l'intervista concessa dall'attore a Sonil Dedhia, pubblicata ieri da Rediff: Ajay Devgn: YRF has been lying at every point. Staremo a vedere e... vinca il migliore!

Aggiornamento del 15 novembre 2012: come sta procedendo la sfida del Diwali? È ancora presto per decretare il vincitore, ma in rete è già stato diffuso qualche dato certo. La contesa relativa al numero delle sale si è conclusa con 2.500 sale per JTHJ e 2.000 per SOS. Entrambi i titoli stanno incendiando il botteghino, e l'industria cinematografica di Mumbai ha un motivo in più per celebrare. È un testa a testa che vede primeggiare alternativamente JTHJ e SOS. Nei circuiti multisala sembra avvantaggiarsi JTHJ, nei cinema monosala è invece SOS ad avere la meglio. All'estero JTHJ ha strozzato il rivale (pare che in Nuova Zelanda sia entrato direttamente al numero uno nella classifica dei titoli più visti, battendo le pellicole locali e quelle hollywoodiane), ed anche negli USA i numeri generano entusiasmo. Ma SOS ha bruciato sul tempo JTHJ in Pakistan, ridisegnando la storia di Bollywood nel Paese confinante. Sembra inoltre che entrambi i titoli abbiano segnato il record di incassi nel primo giorno di distribuzione per entrambi gli attori protagonisti. Le recensioni, però, non sono proprio entusiastiche.


2 agosto 2012

Rowdy Rathore: Recensione


[Blog] Recensione di Rowdy Rathore, scoppiettante film d'intrattenimento diretto da Prabhu Deva. Protagonisti Akshay Kumar e Sonakshi Sinha.