Visualizzazione post con etichetta M BENGALI POP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M BENGALI POP. Mostra tutti i post

14 luglio 2019

Bony: le riprese in Italia

Nei giorni scorsi la troupe del film in lingua bengali Bony era in Italia per girare alcune sequenze. I set sono stati allestiti a Milano e a Lucca (Polo Tecnologico, Polo Fiere, Cittadella della Salute Campo di Marte, piazza San Michele, mura, Capannori, cimitero di Sant'Anna). Bony è diretto e interpretato da Parambrata Chattopadhyay, affiancato da Koel Mallick e dai nostri Marco Brinzi e Giada Benedetti. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Shirshendu Mukhopadhyay.
Video: brano Lucky.


Lucca

Venezia


18 novembre 2016

Haripada Bandwala: le riprese in Italia

Da sin.: Pathikrit, Nusrat, Ankush e il coreografo Adil Shaikh
La troupe del film in lingua bengali Haripada Bandwala è in questi giorni in Italia per girare alcune sequenze. Le location selezionate: Cervinia, Castello di Fénis in Valle d'Aosta, Milano e il 16 novembre Como (piazza Duomo, piazza Grimoldi e piazza San Fedele). La pellicola è diretta da Pathikrit Basu. Nel cast Ankush Hazra e Nusrat Jahan. 

Aggiornamento del 12 ottobre 2023: vi segnalo i video dei brani Bojhabo Ki KoreEksho Vrindaban, e Bole De Na.

Da sinistra: Ankush Hazra e Pathikrit Basu

Ankush Hazra - Milano

Milano

Como

Como

30 agosto 2015

Besh Korechi Prem Korechi: le riprese in Italia

Lo scorso giugno la troupe del film in lingua bengali Besh Korechi Prem Korechi, diretto da Raja Chanda e interpretato da Jeet e da Koel Mallick, era in Italia per girare alcune sequenze. I set sono stati allestiti all'Expo di Milano (padiglioni Cina e Brasile, Decumano), il 17 e il 18 giugno, e nei giorni successivi a Gressoney. Video dei brani Besh Korechi Prem Korechi e Oi Tor Mayabi Chokh.







Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

29 agosto 2015

Herogiri: le riprese in Italia

[Archivio] Nell'ottobre 2014 la troupe del film bengali Herogiri era in Italia per girare alcune sequenze. Capri e Milano fra le località prescelte. Herogiri è diretto da Ravi Kinagi e interpretato da Dev e Koel Mallick, due attori ormai di casa nel nostro Paese. Video dei brani Maria e Janemon. Le fotografie ritraggono i set allestiti a Capri.




8 febbraio 2014

Majnu: le riprese in Italia

[Archivio] Tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre dello scorso anno, la troupe del film in lingua bengali Majnu era a Como e a Milano per effettuare alcune riprese. Majnu è diretto da Rajiv Kumar e interpretato da Hiraan Chatterjee e Srabanti Chatterjee. Video dei brani E Mon Ajkal, girato a Milano, e O Piya Re Piya, girato a Como.

Como


13 marzo 2013

Rocky: le riprese in Italia

In questi giorni la troupe del film in lingua bengali Rocky è in Sicilia per girare alcune sequenze. Domani 14 marzo 2013, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il set verrà allestito a Trapani, presso la Torre di Ligny e in Piazza Mercato del Pesce. In seguito la troupe si sposterà alla Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. Le altre location saranno Palermo, Taormina, Cefalù e Catania. Rocky è diretto da Sujit Mondal e interpretato da Mahaakshay Chakraborty, figlio del celebre Mithun, e da Puja Banerjee. Aggiornamento del 15 marzo 2013: domenica 17 marzo il set verrà allestito a Catania. Piazza del Duomo, Pescheria, Piazza Teatro Massimo, Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena e Castello Ursino le location selezionate.
Aggiornamento del 21 aprile 2013: 
- video delle riprese in Piazza del Duomo a Catania

15 luglio 2012

Paglu 2: le riprese in Italia

La troupe del film bengali Paglu 2 nei giorni scorsi era in Italia per girare alcune sequenze. Il 9 luglio i set sono stati allestiti in Valle d'Aosta (Teatro romano di Aosta, Castello Reale di Sarre, frazione Buic di La Thuile, passo del Piccolo San Bernardo), il 10 luglio a Torino (Piazza San Carlo), il 12 luglio a Vigevano (Piazza Ducale). La pellicola è diretta da Sujit Mondal, e interpretata da Dev e Koel Mallick. 
Aggiornamento del 23 agosto 2012: video dei brani Khuda Jaane e Paglu 2.

La Thuile

La Thuile

Khuda Jaane

Vigevano

Vigevano

Vigevano

Vigevano

Vigevano

Vigevano

Vigevano



9 maggio 2012

Bikram Singha: locandina, trailer, Dhin Tak Na, Na Champa Na Chameli

Calcutta, anzi, Kolkata non è solo la città che vanta il maggior numero di premi Nobel al mondo (fra cui, vado a memoria: Rabindranath Tagore - letteratura, Madre Teresa - pace, Amartya Sen - economia), e non è solo la capitale culturale dell'India. Kolkata è anche la sede della cinematografia in lingua bengali (e occasionalmente in lingua inglese), considerata la più autoriale ed europeizzata del Paese. Il neorealismo italiano è apprezzatissimo dai suoi cineasti. A Kolkata si svolge annualmente il festival del film d'autore più importante di tutto il continente asiatico. Ma a Kolkata si producono numerosi titoli commerciali, tanto che questa industria condivide con quella in lingua telugu lo stesso nomignolo: Tollywood. La superstar del cinema bengali è Prosenjit Chatterjee, celebre per gli innumerevoli ruoli in pellicole d'intrattenimento e per le rigorose interpretazioni in film d'autore. Presto potremo ammirarlo a Bollywood in Shanghai. Prosenjit è il protagonista di Bikram Singha, di Rajiv Kumar, remake bengali del successo telugu Vikramarkudu, e quindi cugino di Rowdy Rathore. Vi propongo in un colpo solo locandina, trailer e i video dei brani Dhin Tak Na, composto da Shree Pritam, e Na Champa Na Chameli, composto da Bappi Lahiri.