Visualizzazione post con etichetta R KARAN JOHAR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta R KARAN JOHAR. Mostra tutti i post

30 novembre 2023

River to River Florence Indian Film Festival 2023

La 23esima edizione del River to River Florence Indian Film Festival si svolgerà dal 7 al 12 dicembre 2023. Fra i titoli in cartellone, segnalo Rocky Aur Rani Kii Prem Kahaani, Goldfish e Ghoomer (che inaugurerà l'evento). Abhishek Bachchan è l'ospite d'onore. Anche Adil Hussain e R. Balki parteciperanno alla manifestazione.

Aggiornamenti del 13 dicembre 2023: Rocky Aur Rani Kii Prem Kahaani si è aggiudicato il premio del pubblico per il miglior lungometraggio.
Video ufficiale della partecipazione di Abhishek Bachchan e R. Balki
- Video con Abhishek e Balki
Video ufficiale della partecipazione di Adil Hussain
Kalki Koechlin al River to River: "Quanto è difficile essere madri", Barbara Berti, La Nazione, 13 dicembre 2023:

'"Quanto è difficile essere mamme. Ma è anche molto gratificante". A dirlo è l'attrice e modella indiana Kalki Koechlin, ospite del gran finale di "River to River", il festival che esplora il volto contemporaneo dell’India. Al cinema La Compagnia, ieri, in una giornata tutta al femminile, era ospite anche Kalki Koechlin. (...) La 39enne è la protagonista del film "Goldfish" (in anteprima proprio al cinema di Firenze) di Pushan Kripalani: la storia di una donna, Anamika, costretta a confrontarsi con le ferite del passato per affrontare il declino psichico della madre Sadhana, interpretata da Deepti Naval, icona del cinema hindi.
"Goldfish" è la storia di due donne, madre e figlia che si ritrovano dopo 10 anni: come ha lavorato per creare questo tipo di rapporto?
"Attingendo al mio difficile rapporto con mia madre quando ero adolescente, ho trovato spunti familiari nell’atteggiamento del mio personaggio nei confronti di Sadhana, la madre. Ci sono molte cose non dette nel film, che ci siamo, però, confidate durante le prove, così quando la telecamera era davanti a noi sapevamo cosa ’non stavamo dicendo’ tra le righe".
Nella vita reale lei è madre: ciò ha influenzato il suo ruolo sul set?
"Questo è il mio primo film da quando sono mamma. A causa del Covid, quasi per un anno e mezzo sono rimasta a casa con la piccola. Poi è arrivato questo film: sono partita per Londra con ben due settimane d’anticipo rispetto alle riprese, proprio per far ambientare la bimba e trovarle una tata. Ma lei non ne voleva sapere della babysitter. La notte prima delle riprese ero esasperata, stanca e spaventata. La bimba piangeva, alle undici di sera ancora pianti. A un certo punto le ho detto: 'ascolta amore, voglio davvero fare questo film, non lavoro da due anni, ti prometto che starò con te ogni mattina e ogni sera, ma nel frattempo ho bisogno che tu stia con tata Amanda'. La mattina successiva, mia figlia, per prima cosa mi ha chiesto dove era la tata. Ho capito, così, che anche le mamme possono essere vulnerabili e che devono condividere con i figli le emozioni, i desideri e le aspirazioni. Non bisogna essere solo madri forti e tutte d’un pezzo".'






15 novembre 2021

River to River Florence Indian Film Festival 2021

La 21esima edizione del River to River Florence Indian Film Festival si svolgerà dal 3 all'8 dicembre 2021, parte in presenza e parte in streaming. Vi segnalo l'incontro virtuale in diretta con Amitabh Bachchan, il 5 dicembre, al termine della proiezione di Chehre. In cartellone anche Kabhi Kushi Kabhie Gham, sottotitolato in italiano e in inglese.

Aggiornamento del 5 dicembre 2021: video ufficiale della partecipazione di Bachchan.


9 luglio 2019

Takht: le riprese in Italia?

Lo scorso aprile una delegazione indiana ha visitato le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona. Lo scopo era la ricerca di location per Takht, il nuovo film di Karan Johar. Pare che la delegazione abbia effettuato sopralluoghi in diverse regioni italiane. Incrociamo le dita.

24 febbraio 2018

È morta Sridevi

È di pochi minuti fa la sconvolgente notizia della morte di Sridevi, deceduta nella vasca da bagno della sua camera d'albergo a Dubai a causa di un annegamento accidentale. L'attrice aveva 54 anni. Vi propongo una fotografia, scattata qualche giorno fa, che ritrae la celebre diva in compagnia del cognato Anil Kapoor, di Karan Johar e dello stilista Manish Malhotra. Vi offro inoltre una serie di immagini condivise da Sridevi nel gennaio 2017 in occasione del suo soggiorno in Italia con la famiglia. L'attrice aveva presenziato alla sfilata di Stefano Ricci organizzata a Firenze.










15 ottobre 2015

Shah Rukh Khan: laurea honoris causa

Quest'oggi l'università di Edimburgo ha conferito a Shah Rukh Khan una laurea honoris causa con la seguente motivazione: 'His Edinburgh degree of Doctor Honoris Causa was given in recognition of his success as an actor with a global reach and his outstanding record of philanthropy, altruism and humanitarianism'. L'attore ha tenuto una lezione pubblica, e si è anche esibito in una coreografia. Ieri era stato proiettato Kuch Kuch Hota Hai, film che include alcune sequenze girate in Scozia. Al termine, era seguito un dibattito sull'impatto provocato da SRK sulle platee di tutto il mondo, dibattito a cui hanno partecipato studenti, giornalisti e accademici. Video ufficiale con dichiarazioni rilasciate dalla superstar.

Aggiornamento del 16 ottobre 2015: 
- video ufficiale della lezione pubblica dal titolo Life Lessons
- video ufficiale dell'esibizione coreografica.






30 agosto 2015

Divi indiani a Venezia

Lo scorso 13 giugno a Venezia si è celebrato un fastoso matrimonio indiano. Fra gli ospiti celebri: Karan Johar, Jaya Bhaduri (e la figlia Shweta), Neetu Singh, Gauri Khan e Manish Malhotra.




24 luglio 2013

Onir: Don't censor my views

Vi segnalo un contributo significativo del regista Onir, pubblicato da Hindustan Times il 19 luglio 2013. Don’t censor my views:

'The gay man in Hindi cinema has been primarily represented as an overtly feminine and sexed-up man. There is nothing wrong in the feminine portrayal of the gay man but it becomes problematic when it becomes the only representation and a representation that is not respected and is constantly subjected to mockery. The other so-called non-stereotype portrayal too is problematic. (...) The same story of the gay man being a home-breaker who cannot be trusted. (...) Queer characters do not necessarily have to be ‘good’ but the narrative remains the same over and over again. Having said that one cannot take away the fact that the biggest contribution of the film [Bombay Talkies] is that you see an actor, who is a macho icon (Randeep Hooda), kiss another man. It shakes up an audience and some of them will accept that ‘this too is normal’. That is precious more so because it is a widely seen film. However, we should be cautious before perceiving that Bombay Talkies getting a wider release is a reflection of overall society becoming more open. The answer will lie when another non-studio film with queer content is made. Will it find the support system? Or will it be turned away by the film certification board with the excuse that two men looking at each other romantically cannot be shown on satellite television as it sends a wrong signal to children? (...) In Dostana (...) the mother at one point is willing to accept the character played by John Abraham as her son’s partner. I think showing acceptance by family is a great signal to give to a community that often lacks the courage to confide in their family'.

1 maggio 2013

Le prime del 3 maggio 2013: Bombay Talkies

Il 3 maggio 2013 il cinema indiano festeggia i suoi primi 100 anni di vita. Per l'occasione, viene distribuito nelle sale Bombay Talkies, film suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali diretta da un regista diverso: Karan Johar, Anurag Kashyap, Dibakar Banerjee e Zoya Akhtar. Il cast è di tutto rispetto: Rani Mukherjee, Randeep Hooda, Nawazuddin Siddiqui, Vineet Kumar Singh, Ranvir Shorey. Ranbir Kapoor presta la voce narrante. La pellicola è stata proiettata in prima mondiale il 28 aprile a Delhi in occasione del Centenary Film Festival, e verrà presentata a Cannes, fuori concorso,  nell'evento Séance de gala en l'honneur de l'Inde. La colonna sonora è composta dal talentuoso Amit Trivedi. Vi propongo i video dei brani Bachchan, Akkad Bakkad, nonché il sensazionale Apna Bombay Talkies, che riunisce un nugolo di star (clicca qui). Trailer
Vedi anche:

13 agosto 2012

Kuch Kuch Hota Hai: Recensione

[Blog] Recensione di Kuch Kuch Hota Hai, mitico film del 1998 debutto del brillante Karan Johar, con gli amatissimi Kajol e Shahrukh Khan.

19 febbraio 2012

Karan Johar: Brunch 19 febbraio 2012

La copertina del numero del 19 febbraio 2012 di Brunch è dedicata a Karan Johar. L'articolo di Poonam Saxena e Amrah Ashraf, contenuto nel settimanale, riporta alcune interessanti dichiarazioni rilasciate dal regista:

'Coffee, anyone?
There is no logical explanation as to how or why I decided to do Koffee With Karan. It was a childhood dream to be in front of the camera asking questions. I’m an inquisitive person, a curious cat. I always thought of myself as sitting on a leather sofa chatting with friends with a tongue-in-cheek irreverence, intruding in their lives - within boundaries. I was surprised by the success of the show. I didn’t realise how voyeuristic our nation is. Everyone liked peeping into a living room conversation. I was not nervous. I’d always done theatre, elocution, etc, in school. Performance is something I can do. Being a moderator at a conference, or talking in a TV studio - I’m comfortable with that. I like the attention to be on me. I’m a closet actor and I’m open to acting in a film. I’ve done three seasons of Koffee With Karan so far and it’s not a problem keeping the show fresh. In every season, there’s a new controversy, a new lover, a new affair. Friends have become foes and foes have become friends. There are new bitching issues, jealousy and envy issues. Everyone, including me, is in a line for a therapist! Everyone knows they’re on a ride when they come for the show. Being on the show is cool. You know you’re going to be watched. They all come ready to be clever. That’s why even people who sound brain dead in most interviews sound so sparkling on my show. Also, the level of intimacy they have with me makes them relax. And I bring up only those things in the public domain. Journalists can’t ask the way I can ask if they’re having an affair. And if they say, ‘No, I’m not,’ I can get away with saying, ‘Shut up, you’re lying!’ And even their denial is fun. The trick is to pad them with compliments. They’re all so puffed up that when the deflation comes, it’s not so bad. Also, there is a trust issue. They know I won’t project them in a bad light.

Couture king
I’d done costumes for films like Veer-Zaara, Dilwale Dulhania Le Jayenge and many others. This was another childhood dream. When I was 16, I was more interested in films and fashion than anything else. As a child I was fat. When I was 100 kg I was excited by nice clothes that could never fit me! I read magazines like GQ and Vogue. I used to watch Fashion TV. (...) I choreographed fashion shows in college. (...) So venturing into fashion was very natural. Varun Bahl and I struck a chord - our sensibility for men’s clothes was the same. We teamed up and had two couture openings which went off very well. Soon we’ll be opening up flagship stores in Delhi and Mumbai. I give this less time than Varun would like me to give, but what can I do?

Mentoring too
With Shakun Batra who has just made Ek Main Aur Ekk Tu, we have now mentored nine young directors in Dharma Productions. Some came through destiny, some we sought out. Shakun, for example, is a close friend of Imran Khan. The two came to me with a ready script. All the others worked as assistants with Dharma. I want to launch all the people who worked with Dharma as full-fledged directors. I see my role of a mentor as part parenting and part monitoring. With the former, you take care of their fears and through the latter, you help them creatively. The role of a producer is to be a guide, supervisor and emotional support. You have to build up a film with good energy. Because I have no personal life, I have the bandwidth and time to do this. At Dharma, we are boutique in our way of operating. In that sense, we are not like some big studio. Our office is informal'.