Visualizzazione post con etichetta A SANJAY DUTT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A SANJAY DUTT. Mostra tutti i post

7 novembre 2012

Le prime del 13 novembre 2012: Son of Sardaar

Finalmente anche quest'anno è arrivato il Diwali, che, per noi amanti del cinema indiano, significa soprattutto abbuffata di (speriamo) blockbuster (speriamo) divertenti e gustosi. Son of Sardaar sembra il classico film d'azione tutto da ridere. Il trailer è molto accattivante. Ajay Devgan pare godersela un mondo. Ad affiancarlo Sonakshi Sinha, Sanjay Dutt e Juhi Chawla. Ashwini Dhir dirige la banda di matti. La colonna sonora, composta da Himesh Reshammiya, è così così. I ritmi bhangra sono sempre irresistibili. Le canzoni mettono allegria però è come se mancasse qualcosa. Po Po Po, che offre un cameo di Salman Khan, è talmente demenziale da innamorarsene all'istante. Vi propongo anche i video dei brani Son of SardaarRani Tu Mein Raja e Yeh Jo Halki Halki Khumariya. Sulla carta SOS è il meno favorito nella sfida del Diwali rispetto al concorrente Jab Tak Hai Jaan, ma Devgan, che è anche il produttore della pellicola, ci ha già sorpreso nel 2008 con Golmaal Returns, nel 2009 con All the best - Fun begins (battendo al botteghino il costosissimo Blue, interpretato da Akshay Kumar, e Main Aurr Mrs. Khanna, interpretato da Salman Khan), e nel 2010 con Golmaal 3. Difficile che SOS possa risultare il cavallo vincente nei primi giorni, ma in quelli a seguire tutto dipenderà dal passaparola. Ajay, solitamente molto riservato, nelle scorse settimane ha innescato una polemica a causa della denuncia per concorrenza sleale (in termini di numero di sale cinematografiche prenotate per la distribuzione di JTHJ) presentata ai danni di Yash Raj Films. Per approfondire le motivazioni del gesto di Devgan, vedi l'intervista concessa dall'attore a Sonil Dedhia, pubblicata ieri da Rediff: Ajay Devgn: YRF has been lying at every point. Staremo a vedere e... vinca il migliore!

Aggiornamento del 15 novembre 2012: come sta procedendo la sfida del Diwali? È ancora presto per decretare il vincitore, ma in rete è già stato diffuso qualche dato certo. La contesa relativa al numero delle sale si è conclusa con 2.500 sale per JTHJ e 2.000 per SOS. Entrambi i titoli stanno incendiando il botteghino, e l'industria cinematografica di Mumbai ha un motivo in più per celebrare. È un testa a testa che vede primeggiare alternativamente JTHJ e SOS. Nei circuiti multisala sembra avvantaggiarsi JTHJ, nei cinema monosala è invece SOS ad avere la meglio. All'estero JTHJ ha strozzato il rivale (pare che in Nuova Zelanda sia entrato direttamente al numero uno nella classifica dei titoli più visti, battendo le pellicole locali e quelle hollywoodiane), ed anche negli USA i numeri generano entusiasmo. Ma SOS ha bruciato sul tempo JTHJ in Pakistan, ridisegnando la storia di Bollywood nel Paese confinante. Sembra inoltre che entrambi i titoli abbiano segnato il record di incassi nel primo giorno di distribuzione per entrambi gli attori protagonisti. Le recensioni, però, non sono proprio entusiastiche.


13 maggio 2012

Le prime del 18 maggio 2012: Department

Un nuovo film di Ram Gopal Varma con Amitabh Bachchan è sempre un evento. Il vulcanico regista ha regalato alla superstar una collana di ruoli indimenticabili (Sarkar, Nishabd), da qui l'eccitazione che accompagna la distribuzione di Department. Nel cast anche Sanjay Dutt e Rana Daggubati. In Department  RGV ha utilizzato  una miriade di videocamere in simultanea, alcune localizzate nei posti più impensati, e ha chiesto agli attori di sentirsi il personaggio sempre addosso e di agire come lui, in piena libertà sulla scena. A ciak ultimato, sono state selezionate le inquadrature migliori. Big B ha dichiarato il suo entusiasmo per questa tecnica nuova e stimolante. Vi propongo i video dei brani Kammo e Mumbai police, composti da Bappi Lahiri, e di Dan Dan Cheeni, item song firmata da Dharam Sandeep (ispirata alla canzone Aasai Nooru Vagai, inclusa nella colonna sonora del film tamil Adutha Varisu del 1983 interpretato da Rajinikanth). Trailer. Vi segnalo anche I am almost a gangster myself, intervista concessa da RGV a Sonil Dedhia, e pubblicata da Rediff il 9 maggio 2012:

'You recently tweeted that Amitabh Bachchan's role in Department is that of Nasty Sarkar. How similar is it to the character he played in Sarkar?
The hairstyle is similar. He is still playing a political leader though the background is different. And there is a certain intrigue in his character and from the context of the film you cannot make out whether he is a villain or a positive character. His way of speaking is very crass compared to Sarkar. That's the reason I came up with the title Nasty Sarkar.
Recently there have been a lot of cop films. How does Department stand out?
If my film Company dealt with politics within an underworld organisation, this film deals with politics within the police department. This particular department is specially formed to tackle crime situations in Mumbai. So what happens among the members of the department is what the film is about. Primarily, it is about the relationship between characters played by Sanjay Dutt and Rana Daggubati.
You have worked many times with Amitabh Bachchan. Have you found it difficult to convince him to play a role?
Fortunately, he trusts me a lot as a director. So far it hasn't happened that I've approached him for a role and he has said no. Sometimes the films have worked and sometimes they haven't, but somewhere he knows my commitment is there.
Which is Amitabh Bachchan's best performance according to you?
I think his best performance has come in Nishabd. People reacted to the overall film, but as a director I reacted to his performance. (...)
How would you define yourself?
I am almost a gangster myself. Just because I didn't have the guts to become one for real, I became a filmmaker to make films on gangsters (Laughs). (...)
You work with stars and newcomers. Do you handle them differently?
Stars come with an image attached to them. They come with a certain background. You can only build up from the characters they have done in the past. A newcomer becomes a separate character; you can make him more real compared to a star. You can make a Satya with newcomers but for a Sarkar you need a star'.

Aggiornamento del 27 maggio 2012: nelle settimane precedenti la distribuzione, era trapelata la notizia di dissapori fra il regista Varma e l'attore (e coproduttore del film) Sanjay Dutt. Department è stato pesantemente bocciato da pubblico e critica, e, per la prima volta nella sua carriera, RGV non si assume la responsabilità dell'insuccesso di un suo lavoro.

5 febbraio 2012

Khalnayak - Recensione



[Blog] Recensione di Khalnayak, film d'intrattenimento di Subash Ghai con Sanjay Dutt, Madhuri Dixit e Jackie Shroff.

22 gennaio 2012

Le prime del 26 gennaio 2012: Agneepath

Agneepath è il remake dell'omonimo film del 1990 di Mukul S. Anand, interpretato da Amitabh Bachchan e prodotto da Yash Johar. Nella nuova versione, diretta da Karan Malhotra e realizzata da Karan Johar (figlio di Yash), il ruolo del protagonista è affidato a Hrithik Roshan, affiancato da Priyanka Chopra e da Rishi Kapoor. Ma è l'eroe negativo Sanjay Dutt a catturare l'attenzione. Katrina Kaif offre una selvaggia item song: Chikni Chameli. Vi segnalo anche il romanticissimo brano O Saiyyan.  Trailer.