Visualizzazione post con etichetta POST TAMIL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POST TAMIL. Mostra tutti i post

14 novembre 2015

Kaaka Muttai in programmazione a Milano

Forse alcuni di voi lo avranno visto lo scorso maggio in occasione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Kaaka Muttai (The crow's egg), delizioso film per ragazzi in lingua tamil scritto e diretto dall'esordiente M. Manikandan, prodotto da Vetri Maaran e dalla superstar Dhanush, riapproda a Milano con una vera programmazione in sala. Il Cinema Beltrade lo ha infatti incluso in cartellone dal 19 al 26 novembre 2015, in edizione originale con sottotitoli in italiano. Domenica 22 novembre è prevista una proiezione speciale alle 11.00 del mattino, seguita da un brunch di cucina indiana. La programmazione al Beltrade è preceduta dalla presentazione di KM al festival Piccolo Grande Cinema 2015, il 14 novembre alle ore 17.00 allo Spazio Oberdan, con lettura dal vivo dei dialoghi (ingresso gratuito). 
KM si è aggiudicato due prestigiosi National Award: best children's film e best child actor (J. Vignesh e V. Ramesh). È stata la prima pellicola tamil ad essere proiettata in prima mondiale al Toronto International Film Festival (nel 2014). KM era in cartellone al Festival Internazionale del Film di Roma (sempre nel 2014 - sezione autonoma Alice nella città). Al Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, KM si è aggiudicato il premio per il miglior film sul dialogo interculturale giovanile, con la seguente motivazione: 'Per lo sguardo minuzioso ed intenso sulle discriminazioni sociali di una metropoli indiana nello scenario attuale della globalizzazione e per la vitalità e la caparbietà dei giovanissimi protagonisti del racconto filmico, che superano le barriere dell’esclusione e dell’omologazione, restando uniti e condividendo saperi, affetti, fatiche, impegno costante e consapevolezza critica dei propri autentici bisogni'. Il 5 giugno 2015 KM è stato distribuito nelle sale in India, incontrando il favore di pubblico e critica, e scatenando un fiume di commenti positivi in Twitter da parte di celebrità dell'industria cinematografica hindi. Trailer.


8 novembre 2015

Le prime del 10 novembre 2015: Vedalam

In occasione della celebrazione della festività hindu del Diwali, l'industria cinematografica in lingua tamil quest'anno propone un sanguinoso duello fra due pezzi da novanta: Kamal Haasan (con Thoongaa Vanam) e Ajith Kumar. Ajith è il protagonista di Vedalam, film diretto da Siva e interpretato da Shruti Haasan (figlia del rivale Kamal). Ma qual è la particolarità di Vedalam? Facile: alcune sequenze sono state girate a Milano, in Valle d'Aosta (6 luglio 2015), e a Viareggio (dal 9 al 12 luglio 2015). Vi segnalo il video del brano Don't You Mess With Me, unitamente ad una ricca galleria di immagini, incluse quattro magnifiche fotografie che ritraggono Shruti sui set allestiti in Italia, fotografie scattate dallo stesso Ajith.






(scatto di Ajith Kumar)

(scatto di Ajith Kumar)

(scatto di Ajith Kumar)

(scatto di Ajith Kumar)

8 giugno 2012

Vishwaroopam: locandine e trailer

Kamal Haasan collabora alla sceneggiatura e alla produzione, dirige e interpreta Vishwaroopam, film tamil d'azione. Nel cast anche Rahul Bose. Il regista Shekhar Kapur regala un cameo. La colonna sonora è composta dal trio Shankar-Ehsaan-Loy. La pellicola viene realizzata simultaneamente in lingua hindi, col titolo Vishwaroop, e ad oggi è una delle più costose nella storia del cinema indiano. Molte le location straniere, fra cui il Canada e gli Stati Uniti. Trailer.

2 marzo 2012

Karuppampatti: le riprese in Lombardia

Ieri Il Giorno ha pubblicato l'articolo Tutti pazzi per il Lario Bollywood gira sul lago, di Stefano Cassinelli, nel quale si legge:
'Nuova produzione di Bollywood sul territorio lecchese, questa volta gli attori indiani saranno affiancati anche da alcune comparse di Introbio in Valsassina. (...) “Si tratta di una produzione molto importante - spiega Paolo Cagnotto responsabile della [Lecco] Film Commission - il film viene girato tutto in pellicola e la troupe resta qui per quattro giorni”. (...) Un ruolo primario lo ricoprirà la giovanissima attrice di Introbio Alice Tantardini che interpreta la fidanzata del protagonista in una complessa storia d'amore tra lotte, balli e gelosie. Per la tranquilla Valsassina senza dubbio un evento da ricordare quello della presenza della casa di produzione di Chennai'. 
Si tratta di Karuppampatti, pellicola in lingua tamil diretta da Prabhu Raja Cholan e interpretata da Ajmal Amir e Aparna Bajpai. Aggiornamento del 23 marzo 2022: trailer.