Visualizzazione post con etichetta INIT COMPOSITORI ITALIANI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INIT COMPOSITORI ITALIANI. Mostra tutti i post

24 novembre 2021

Andrea Guerra, il compositore di musiche per il cinema dei due mondi

Vi segnalo l'intervista concessa dal compositore Andrea Guerra a Lisa Bernardini, pubblicata da La Voce di New York il 22 novembre 2021. Andrea Guerra, il compositore di musiche per il cinema dei due mondi:

'Nel 2015/16 ti sei dedicato alla scrittura della musica per il film indiano Fan. (...) Quali sono le principali caratteristiche del cinema firmato da registi stranieri rispetto a quello fatto da registi italiani, secondo te?
C’è una mutazione in corso nel cinema indiano. La trasformazione - da musical con danze al vero e proprio cinema di immagini - sta prendendo piede, così anche il ruolo della musica sta cambiando. È una mutazione dolorosa per noi occidentali; è rimasta ad esempio la struttura a “quadri” tipica per mettere in scena le coreografie e che è una eredità narrativa interiorizzata. Il concetto di bellezza e riuscita dello spettacolo in India prevede che si attraversino tutte le fasi narrative. Dramma, situazioni grottesche, commedia, amore, thriller, situazioni patetiche: ciò proviene dalla loro storia letteraria e religiosa. Un film indiano deve contenere tutto questo. Le canzoni e le danze si prestano perfettamente a questi cambi repentini, anzi: li magnificano; questa mutazione verso un cinema più tradizionale invece deve adattare un racconto più identitario e unico, che può smarrire l’intensità nelle singole emotività.'

6 febbraio 2019

Ennio Morricone e A.R. Rahman a Roma: Videocittà 2018

[Archivio] La prima edizione dell'evento Videocittà si è svolta a Roma dal 19 al 28 ottobre 2018. Il 24 ottobre A.R. Rahman ha partecipato ad un incontro-concerto con Ennio Morricone organizzato presso l'università La Sapienza, nel cui sito si legge: 'Rahman (...) ha detto rivolgendosi al Maestro Morricone: "La musica non ha confini. Grazie maestro per averli abbattuti".' Rahman ha dichiarato in Twitter: 'Dear students of @SapienzaRoma I was very happy to see you in the campus. Sorry for not posing for photographs as I had to catch the 10 pm flight. Wishing you the best. Become world class in whatever you do'.


9 novembre 2015

River to River Florence Indian Film Festival 2015

La 15esima edizione del River to River Florence Indian Film Festival si svolgerà dal 5 al 10 dicembre 2015. Fra i titoli del ricco cartellone segnalo: Dum Laga Ke Haisha di Sharat Katariya (ospite della manifestazione), Dil Dhadakne Do di Zoya Akhtar, Main Aur Charles di Prawaal Raman (ospite della manifestazione - per saperne di più sulla pellicola: clicca qui), Umrika di Prashant Nair, Zubaan di Mozez Singh. Deepa Mehta è l'ospite d'onore, e domenica 6 dicembre, alle ore 20.30, presenzierà alla proiezione di Beeba Boys (per saperne di più sul film: clicca qui). Per la retrospettiva dedicata a Deepa, in programma anche Water e I figli della mezzanotte (per saperne di più sulla pellicola: clicca qui).

Aggiornamento del 13 dicembre 2015:
- video ufficiale Sharat Katariya and Andrea Guerra talk about Dum Laga Ke Haisha (Guerra è il compositore del commento musicale del film)




Prawaal Raman