La 29esima edizione del festival Sguardi Altrove si svolge a Milano dal 10 al 15 maggio 2022. In cartellone Yere Yere Pausa (titolo internazionale Come come rain), film in lingua marathi diretto da Shafaq Khan. La pellicola era stata presentata l'anno scorso al Giffoni Film Festival.
Visualizzazione post con etichetta CINE MARATHI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CINE MARATHI. Mostra tutti i post
9 maggio 2022
Sguardi Altrove 2022
Argomenti:
AU CINEMA HINDI,
CINE MARATHI,
FEST 2021,
FEST 2022,
FEST GIFFONI,
FEST MILANO SGUARDI ALTROVE,
INIT FESTIVAL,
R SHAFAQ KHAN
10 agosto 2016
Rubik's Cube (o Ek Raadha Ek Meera): le riprese in Italia
![]() |
Mahesh Manjrekar a Lecco |
La troupe del film in lingua marathi Rubik's Cube, diretto da Mahesh Manjrekar, è in questi giorni a Lecco e a Varenna per effettuare alcune riprese.
Aggiornamento dell'8 ottobre 2023: Rubik's Cube risulterebbe mai distribuito. Alcuni siti indiani sostengono però che il titolo della pellicola sia stato successivamente modificato in Ek Raadha Ek Meera, film distribuito il 23 novembre 2018, il cui cast (Gashmeer Mahajani, Mrunmayee Deshpande) coinciderebbe con quello di Rubik's Cube. Vi propongo il trailer di EREM.
Argomenti:
A GASHMEER MAHAJANI,
A MRUNMAYEE DESHPANDE,
AU CINEMA HINDI,
CINE MARATHI,
INIT ATTORI IN ITALIA,
INIT REGISTI IN ITALIA,
INIT SET IN ITALIA,
R MAHESH MANJREKAR,
V TRAILER
8 novembre 2015
One Way Ticket: le riprese in Italia
One Way Ticket è annunciato come il primo film in lingua marathi girato su una nave da crociera e in Europa. In effetti la troupe è attualmente in Liguria, ospite della Costa Fortuna. Sembra che le riprese nel nostro Paese siano iniziate il 3 novembre 2015 a Viterbo, e, dopo una tappa a Barcellona il 5 novembre, sia ora il turno di Savona e, dalla prossima settimana, di Genova. Alla regia Kamal Nathani e Amol Shetge.
Aggiornamento del 14 novembre 2015: vi segnalo video e immagini delle riprese effettuate a Genova. Il 12 novembre il set è stato allestito a Marina di Sestri e al Porto Antico. Il 13 novembre all'aeroporto, agli Erzelli, in piazza de Ferrari, alla cattedrale di San Lorenzo. Alcune scene di interni sono state girate all'hotel Bristol Palace (dove soggiornava la troupe). Sembra che nella serata di ieri la troupe sia partita per Milano. Anche Roma è inclusa nella lista delle location selezionate dalla produzione.
- Video Bollywood sbarca a Genova, sul set di “One day Ticket”, Francesco Abondi, Genova24, 13 novembre 2015.
- Bollywood a De Ferrari, un film indiano racconta la Liguria, Valentina Evelli, La Repubblica, 13 novembre 2015: 'Piazza De Ferrari come un set di Bollywood. Due giorni sotto la Lanterna per la troupe indiana che sta girando il film “One way ticket”. Cinquanta, tra attori cameraman e tecnici, hanno invaso il centro con le inconfondibili musiche orientali e lo sguardo dei passanti, stupiti dall'insolita scena. Tra un ciak e l'altro occhi puntati sul protagonista del film che trova un biglietto di una crociera e parte, alla scoperta del Mediterraneo dal porto di Savona con la Costa Fortuna. Nei giorni scorsi qualche ripresa in mare aperto e sulla costa ligure prima di tornare nel capoluogo ligure. “Genova mi ha conquistato, una città meravigliosa anche le persone ci hanno accolto a braccia aperte, sorridenti e collaborative. Ero venuto un mese fa a fare un sopralluogo con la Film Commission per capire come muoverci - spiega Kamani Natal, il regista della pellicola - Stupendo il green pesto e quel pane così gustoso. Nessuno ha saputo resistere”. Ieri la troupe ha fatto tappa alla Marina di Sestri e al Porto Antico per girare alcune scene con le comparse italiane. Oggi una giornata nel centro della Superba prima di ripartire, direzione Milano'. L'articolo include una ricca galleria di immagini.
![]() |
Set a Savona |
![]() |
Set a Genova |
Argomenti:
AU CINEMA HINDI,
CINE MARATHI,
F LA REPUBBLICA,
INIT ATTORI IN ITALIA,
INIT MEDIA,
INIT SET IN ITALIA,
INIT VIDEO,
M MARATHI POP,
MC GAURAV DAGAONKAR,
POST 2016,
POST MARATHI,
R AMOL SHETGE,
R KAMAL NATHANI
19 febbraio 2014
Berlin International Film Festival 2014
![]() |
Da destra: Imtiaz Ali, Alia Bhatt e Randeep Hooda |
Il Berlin International Film Festival 2014 si è svolto dal 6 al 16 febbraio. Come da tradizione, molti i titoli indiani in cartellone, fra i quali segnalo:
* Killa, di Avinash Arun, in lingua marathi, vincitore dell'Orso di cristallo per il miglior film nella sezione Generation Kplus;
* Papilio Buddha, sezione Panorama, di Jayan Cherian, in lingua malayalam. Trailer. PB tratta il controverso tema delle discriminazioni e violenze di cui sono vittime gli intoccabili e le donne, e la sceneggiatura si ispira a fatti realmente accaduti. PB ha subito clamorose pressioni da parte della censura indiana. Il regista ha respinto quasi tutte le richieste avanzate dall'organo governativo di censura, e la proiezione della pellicola è stata negata persino nei festival cinematografici. Nel marzo 2013 aveva però beneficiato di una magra distribuzione in alcune selezionate sale in Kerala;
* Highway, sezione Panorama Special, di Imtiaz Ali, con Randeep Hooda e Alia Bhatt, colonna sonora di A.R. Rahman. L'area del sito della Berlinale dedicata a Highway offre il video della conferenza stampa, nonché alcune succose fotografie. E quando si tratta del fascinoso Randeep Hooda c'è da lustrarsi gli occhi.
Vedi anche Randeep Hooda: I did not talk to Alia for the longest time, 9 marzo 2014
![]() |
Randeep Hooda (ritratto ufficiale) |
Da destra: I. Ali, A.R. Rahman, A. Bhatt e R. Hooda |
Argomenti:
A ALIA BHATT,
A RANDEEP HOODA,
AU CINEMA HINDI,
CINE MALAYALAM,
CINE MARATHI,
FEST 2014,
FEST BERLINO,
MC A.R. RAHMAN,
POST 2013,
POST MALAYALAM,
R AVINASH ARUN,
R IMTIAZ ALI,
R JAYAN CHERIAN,
V TRAILER
9 settembre 2013
Harishchandrachi Factory : Recensione
[Blog] Recensione di Harishchandrachi Factory, film in lingua marathi che ricostruisce la creazione della prima pellicola indiana (Raja Harishchandra), girata nel 1913 da Dadasaheb Phalke considerato il padre del Cinema Indiano. Di Paresh Mokashi, autore di teatro al suo debutto nel mondo del cinema, protagonisti Nandu Mahdav e Vibhavari Deshpande.
Argomenti:
AU CATERINA,
CINE MARATHI,
R PARESH MOKASHI,
RECENSIONI
Iscriviti a:
Post (Atom)